Brivido Pop

  • Pop Gallery
    • Attrazione integrale
    • Dolce Vita style
    • Miti & Mete
    • Mitin’ Pop
    • Movie pop
    • Pop on the top
    • Pop sport
    • Ritratti distratti
  • About
  • Video
  • Press and Events
  • Contact

© Brivido Pop è un marchio registrato.

Don't hesitate to contact me.

x Send Message
Brivido Pop

MITIN’POP 2.0 / Vernissage

  • Category :Eventi
  • Date :30 Ottobre 2009
  • 0

#gallery-11 {
margin: auto;
}
#gallery-11 .gallery-item {
float: left;
margin-top: 10px;
text-align: center;
width: 25%;
}
#gallery-11 img {
border: 2px solid #cfcfcf;
}
#gallery-11 .gallery-caption {
margin-left: 0;
}
/* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */

<img width="150" height="150" src="http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-150×150.jpg" class="attachment-thumbnail size-thumbnail colorbox-623 " alt="" srcset="http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-150×150.jpg 150w, http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-250×250.jpg 250w, http://www.brividopop buy cialis generic.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-125×125.jpg 125w, http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-191×191.jpg 191w, http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-295×295.jpg 295w, http://www.brividopop.com/website/wp-content/uploads/2014/06/DSC_0078-597×597.jpg 597w” sizes=”(max-width: 150px) 100vw, 150px” />




MITIN’POP 2.0  – I miti del cinema incontrano i miti dell’arte

28 – 29 Ottobre 2009 – Vernissage presso Mycupofteacreativespace (via del Babuino 65)

MINOTAURI NEL LABIRINTO DELLA CITAZIONE: MITI, OSSESSIONI E IMMAGINI COMPULSIVE NELLA RETINA DELL’ERA CONTEMPORANEA.

“Ogni Storia racconta una storia già raccontata.” Umberto Eco.

Pastiche in apparenza giosamente disimpegnato e assolutamente virtuosistico d’immagini dotte e citazioni cinematografiche, rimestato e messo in opera con scanzonata abilità dai creativi di Brivido & Sganascia, il progetto visuale che ne scaturisce con forza seduttiva e immediatamente catturante è molto più complesso e sulfureo di quanto appaia ad uno sguardo superficiale. Hayez e Botticelli, Betty Boop e Raffaello, Caravaggio e James Dean si incontrano facendo scaturire, con sorprendente illuminazione, effetti di senso inattesi e geniali, rivelando accordi e filiazioni mai prima considerate che ora parlano con la forza perentoria della verità.

Pose e volti dell’arte tradizionale deflagrano a contatto delle più usurate icone filmiche o pubblicitarie, svelando nell’incontro quanto gli epigoni dello schermo ricalchino, senza che ne abbiano alcun coscienza, loro e i loro ispiratori, gli atteggiamenti e i modi di quegli illustri archetipi, svenduti e beffeggiati come anacronistiche reliquie e trionfalmente presenti con subliminale imperiosità. Ecco allora che Brigitte Bardot simula e riprende, senza neppur saperlo, lo sguardo obliquo e deliziosamente allusivo della Maddalena di Carlo Crivelli, e la sensuale dama orientale di Parmigianino sembra insegnare con inequivocabile esperienza l’occhiata maliziosa da sotto in su alla bella ma inesperta Nicole Kidman. Il risultato è assolutamente folgorante, grazie anche ai titoli a rebus che i ri-Creatori di Brivido & Sganascia sanno elaborare, in un festoso e ingannevolmente lieve Festival dell’Assemblaggio che celebra ancora una volta il potere dirompente dell’arte del Passato, guidandoci con mano ironica nel fascinoso labirinto delle citazioni, salvo poi scoprire, con un brivido, che in questo meandro intricato di specchi e di rimandi il vero Minotauro siamo noi.

Vittorio Maria de Bonis

0

Related Posts

BRIVIDO POP ART EXHIBITION @ Freud Bar (London – 2014)

A JOY FOR EVER. Un brivido pop per Federica Pellegrini

Rinascimento da Brivido

“L’oro due” – Consegna a Usain Bolt

Fai clic qui per annullare la risposta.

Leave a comment

Utilizziamo i Cookie esclusivamente per generare rapporti sulle interazioni degli utenti con il nostro sito, non memorizziamo nessun dato personale.

ACCETTO L'USO DEI COOKIEFAQ sui Cookie